Caffè al mattino: il cardiologo spiega come assumerlo per vivere più a lungo

Caffè al mattino: il cardiologo spiega come assumerlo per vivere più a lungo

Il caffè è una delle bevande più amate e consumate al mondo, specialmente al mattino. Per milioni di persone, rappresenta un vero e proprio rito quotidiano e una fonte insostituibile di energia per iniziare la giornata. Tuttavia, negli ultimi anni, il dibattito sugli effetti del caffè sulla salute è diventato sempre più acceso, soprattutto in … Leggi tutto

Esercizio per la longevità dopo i 60 anni: cosa consigliano gli scienziati

Esercizio per la longevità dopo i 60 anni: cosa consigliano gli scienziati

L’esercizio fisico rappresenta una delle strategie più efficaci per promuovere la longevità e la qualità della vita, soprattutto dopo i 60 anni. Con l’avanzare dell’età, il corpo subisce cambiamenti fisiologici che possono ridurre la forza muscolare, la flessibilità e la capacità cardiovascolare. Tuttavia, numerose ricerche scientifiche dimostrano che mantenere uno stile di vita attivo può … Leggi tutto

Idratazione e alcol: come bilanciare correttamente liquidi e salute

Idratazione e alcol: come bilanciare correttamente liquidi e salute

L’idratazione rappresenta uno dei pilastri fondamentali per il mantenimento della salute e del benessere generale dell’organismo. Parallelamente, il consumo di alcol è una pratica diffusa nella società moderna, spesso legata a momenti di socialità e relax. Tuttavia, il rapporto tra idratazione e alcol è complesso e spesso sottovalutato: l’alcol, infatti, può avere effetti negativi sull’equilibrio … Leggi tutto

La relazione tra consumo moderato di vino e benessere metabolico in Italia

La relazione tra consumo moderato di vino e benessere metabolico in Italia

Il vino, elemento centrale della cultura alimentare italiana, è da sempre al centro di numerosi studi scientifici che ne indagano gli effetti sulla salute. In particolare, la relazione tra il consumo moderato di vino e il benessere metabolico rappresenta un tema di grande attualità, soprattutto in un paese come l’Italia, dove la tradizione enologica si … Leggi tutto

Cosa sapere sulle bevande fermentate e il loro impatto sulla flora intestinale

Cosa sapere sulle bevande fermentate e il loro impatto sulla flora intestinale

Le bevande fermentate stanno guadagnando sempre più popolarità, sia per il loro gusto unico sia per i potenziali benefici per la salute. Dai classici come il kefir e il kombucha, fino a varianti meno conosciute come il kvass o il tepache, queste bevande sono spesso associate al benessere dell’apparato digerente e alla salute della flora … Leggi tutto

Come influiscono gli alcolici sulla salute del fegato secondo gli epatologi

Come influiscono gli alcolici sulla salute del fegato secondo gli epatologi

L’alcol rappresenta una delle sostanze più consumate al mondo e il suo impatto sulla salute del fegato è oggetto di numerosi studi e discussioni in ambito medico. Secondo gli epatologi, specialisti delle malattie del fegato, il consumo di bevande alcoliche può avere effetti significativi e spesso dannosi su questo organo vitale. Comprendere come l’alcol influisce … Leggi tutto

Mai mangiare questo alimento a cena: è la prima causa di gonfiore

Mai mangiare questo alimento a cena: è la prima causa di gonfiore

Quando si parla di salute e benessere, l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale, soprattutto nelle ore serali. Molte persone soffrono di gonfiore addominale dopo cena, un disturbo che può compromettere il riposo notturno e la qualità della vita. Spesso, la causa principale di questo fastidioso sintomo risiede in alcune scelte alimentari sbagliate. Esiste infatti un alimento, … Leggi tutto

Tisane a rischio nei supermercati: quali evitare secondo gli esperti

Tisane a rischio nei supermercati: quali evitare secondo gli esperti

Le tisane sono da sempre considerate una scelta salutare per chi desidera prendersi cura del proprio benessere in modo naturale. Bevute calde o fredde, rappresentano un rituale quotidiano per molti italiani, spesso associate a momenti di relax o a piccoli rimedi per disturbi comuni come insonnia, digestione difficile o raffreddore. Tuttavia, non tutte le tisane … Leggi tutto

Neurologo: quale magnesio scegliere per una memoria più forte

Neurologo: quale magnesio scegliere per una memoria più forte

Il magnesio è un minerale fondamentale per il corretto funzionamento dell’organismo umano e, in particolare, riveste un ruolo cruciale nella salute del sistema nervoso e delle funzioni cognitive. Negli ultimi anni, numerosi studi hanno evidenziato come una carenza di magnesio possa influire negativamente sulla memoria, sulla concentrazione e sulle capacità di apprendimento. Tuttavia, esistono diverse … Leggi tutto